Vai al contenuto
Logo MicrobiotaNews
  • Per il benessere
    I modulatori del microbiota
    Illustrazione prodotti probiotici
    Prodotti biotici

    Trova i prodotti studiati per il tuo benessere fisico e mentale

    Illustrazione ingredienti biotici
    Ingredienti biotici

    Esplora la lista dei probiotici, prebiotici e postbiotici in grado di modulare positivamente il microbiota

    illustrazione batteri probiotici
    Batteri probiotici

    Entra nel mondo dei batteri probiotici approfondendo le caratteristiche delle diverse specie esistenti

    Illustrazione vitamine estratti e minerali
    Vitamine e altri supplementi

    Scopri i benefici sulla salute di vitamine, enzimi, estratti e minerali

  • Aree tematiche
    illustrazione benessere intestinale
    Intestino e digestione
    illustrazione sistema immunitario
    Sistema immunitario
    illustrazione asse intestino cervello
    Intestino-cervello
    illustrazione benessere cutaneo
    Benessere cutaneo
    illustrazione salute metabolica e del cuore
    Salute del cuore
    illustrazione benessere della donna
    Benessere della donna
    Bambini
    illustrazione persone anziane longevità
    Longevità
    illustrazione sport
    Sport
    illustrazione persone in viaggio
    Viaggi
    Animali da compagnia illustrati: coniglio, cane, gatto, criceto, uccellino
    Animali da compagnia
  • Disturbi e patologie
  • About
    ABOUT
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Codice etico
    SEI UN PROFESSIONISTA DELLA SALUTE?
    Scopri microbioma.it, il portale medico italiano dedicato al microbioma.
    Scopri
Newsletter
Home > Prodotti > OMNi-BiOTiC® METAtox
OMNi-BiOTiC® METAtox
Probiotici

OMNi-BiOTiC® METAtox

Lo stato di disbiosi porta con sé diversi stati patologici, tra cui i più importanti e rafforzati dalle ultime evidenze scientifiche sono anche i disordini metabolici. La presenza di batteri specifici può influire positivamente sul metabolismo, in particolare di quello degli zuccheri, e sulla funzione della barriera intestinale. Il nostro consiglio: i nove ceppi probiotici contenuti in OMNi-BiOTiC® METAtox favoriscono l’equilibrio della flora intestinale agendo positivamente anche sul metabolismo.Avvertenze: conservare OMNi-BiOTiC® METAtox in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Non è necessario conservare il prodotto in frigo.
Formulazione

Polvere

Conservazione

Fuori frigo

Info nutrizionali

Senza Glutine Senza Lattosio

Indice

Indice
dei contenuti

Sempre più persone adottano stili di vita che influenzano direttamente la loro qualità di vita. Un’alimentazione troppo ricca di zuccheri “nascosti”, grassi animali e additivi artificiali, unita a una ridotta attività fisica, incide non solo sull’aspetto esteriore, ma anche sul benessere generale. Spesso, le conseguenze di queste scelte emergono durante esami di routine, quando i livelli di zuccheri e grassi nel sangue si rivelano alterati.

In questo contesto, l’intestino assume un ruolo cruciale. Abitudini alimentari sbilanciate e la mancanza di esercizio fisico impattano negativamente sulla flora intestinale, riducendo sia la sua biodiversità che la quantità dei batteri benefici. La composizione di questo microcosmo batterico è fondamentale non soltanto per la funzionalità intestinale, ma anche per la protezione della barriera intestinale stessa. I microorganismi presenti hanno il compito di separare i contenuti dell’intestino dall’organismo e, crucialmente, di selezionare le sostanze nutritive essenziali da assorbire.

Un equilibrio intestinale e una flora ricca e variegata sono il riflesso di uno stile di vita sinergico e attento alla salute, che comprende una dieta bilanciata e regolare attività fisica. Questi elementi sono essenziali per mantenere non solo la salute intestinale, ma il benessere complessivo dell’individuo.


OMNi-BiOTiC® METAtox è un integratore alimentare adatto per persone che soffrono di diabete o di un’allergia alle proteine del latte, per donne in gravidanza e durante l’allattamento.
OMNi-BiOTiC® METAtox è privo di proteine animali, glutine, lievito e lattosio.

Come agisce OMNi-BiOTiC® METAtox?
OMNi-BiOTiC® METAtox è un integratore alimentare con probiotici e prebiotici, contenente nove ceppi batterici vivi ed attivi, naturalmente presenti nell’intestino umano, in grado di moltiplicarsi nell’organismo.
OMNi-BiOTiC® METAtox favorisce l’equilibrio della flora intestinale.
Inoltre, questi ceppi batterici sono attivati dalla matrice composta da enzimi e minerali.
Come si assume OMNi-BiOTiC® METAtox?
Sciogliere 1 bustina di OMNi-BiOTiC® METAtox (= 3 g) 1 – 2 volte al giorno in circa 125 ml di acqua, attendere almeno 1 minuto (tempo di attivazione), mescolare nuovamente prima di bere. Si raccomanda di assumere il prodotto a stomaco vuoto. Se si assume OMNi-BiOTiC® METAtox 2 volte al giorno, si raccomanda di farlo prima di colazione e di cena. OMNi-BiOTiC® METAtox è indicato anche nei bambini al di sopra di un anno.

Avvertenze

Il prodotto non contiene proteine animali, glutine o lievito, è naturalmente privo di lattosio ed è indicato per persone che soffrono di un’allergia alle proteine del latte.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Conservare in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Non è necessario conservare il prodotto in frigo.

related Altri prodotti AllergoSan
Probiotici OMNi-BiOTiC® POWER
Polvere
gusto Agrumi
Fuori frigo Senza Glutine Senza Lattosio
OMNi-BiOTiC® POWER
Alti livelli di stress nella vita quotidiana, sia al lavoro…
Probiotici OMNi-BiOTiC® VIAGGI
Polvere
Fuori frigo Senza Glutine Senza Lattosio
OMNi-BiOTiC® VIAGGI
OMNi-BiOTiC® VIAGGI è stato sviluppato grazie ad oltre 25 anni…
Probiotici OMNi-BiOTiC® HETOX
Polvere
Fuori frigo Senza Glutine Senza Lattosio
OMNi-BiOTiC® HETOX
OMNi-BiOTiC® HETOX è un integratore alimentare con probiotici e prebiotici,…

ingredienti Scopri gli ingredienti di OMNi-BiOTiC® METAtox

ceppi probiotici
Lactobacillus acidophilus W37 go
ceppi probiotici
Lactobacillus brevis W63 go
ceppi probiotici
Lactobacillus casei W56 go
ceppi probiotici
Lactobacillus salivarius W24 go
ceppi probiotici
Bifidobacterium bifidum W23 go
ceppi probiotici
Bifidobacterium lactis W52 go
ceppi probiotici
Bifidobacterium animalis subsp. lactis W51 go
ceppi probiotici
Lactococcus lactis W58 go
ceppi probiotici
Lactococcus lactis W19 go
Alimenti
Amido di mais go
Prebiotici
Maltodestrina go
Alimenti
Proteine del pisello go

related Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti Il ruolo del microbiota nella salute della donna – intervista con la Dott.ssa Silvia Soligon
Il ruolo del microbiota nella salute della donna – intervista con la Dott.ssa Silvia Soligon
Approfondimenti La carne rossa fa bene o fa male? 
La carne rossa fa bene o fa male? 
News Cibi ultraprocessati ai bambini aumentano il rischio obesità 
Cibi ultraprocessati ai bambini aumentano il rischio obesità 
News Il kimchi fa davvero dimagrire? 
Il kimchi fa davvero dimagrire? 
Approfondimenti Parabacteroides distasonis, batterio dalle molte virtù
Parabacteroides distasonis, batterio dalle molte virtù
Approfondimenti Tutti i benefici della camminata (meglio se all’aria aperta)
Tutti i benefici della camminata (meglio se all’aria aperta)
News Invecchiare in salute? Prendiamoci cura del microbiota intestinale
Invecchiare in salute? Prendiamoci cura del microbiota intestinale
News Dieta e microbiota: postbiotico potrebbe aiutare a perdere peso
Dieta e microbiota: postbiotico potrebbe aiutare a perdere peso
Iscriviti alla newsletter

Ricevi ogni settimana consigli, approfondimenti e le ultime scoperte dal mondo del microbiota.

Informativa sulla privacy
Inviando il presente modulo confermo di avere letto e compreso l'informativa sulla privacy di Microbiota.news
logo bianco microbiotanews
Seguici sui social
Facebook Instagram
logo clorofilla editoria scientifica

© 2025 Clorofilla Srl

Informativa sulla privacy

Codice etico

Modifica impostazioni cookies

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (n. 15 del 23/02/24)

Torna in alto