Trigliceridi
Gli integratori alimentari contenenti trigliceridi sono disponibili in capsule, polveri e liquidi.
Gli integratori alimentari contenenti trigliceridi sono disponibili in capsule, polveri e liquidi.
Shiitake significa “fungo del castagno”. Da esso si estrae il lentinano, che contiene un composto bioattivo con effetti positivi sulla salute.
Shiitake (fungo) Leggi tutto »
L’astaxantina è un carotenoide, un pigmento naturale responsabile del colore rosso-rosa in una varietà di organismi marini come alghe, salmone, gamberetti e aragoste. È noto per le sue potenti proprietà antiossidanti e per una serie di potenziali benefici per la salute. Ecco alcuni aspetti chiave sull’astaxantina: In conclusione, l’astaxantina è un carotenoide con notevoli proprietà
La prugna, usata comunemente negli integratori alimentari, è ben conosciuta per le sue proprietà benefiche sulla salute, specialmente per quanto riguarda la digestione. Ecco alcune informazioni chiave sull’uso delle prugne negli integratori: Prima di iniziare l’uso di integratori a base di prugna, è importante considerare le proprie esigenze di salute e discutere con un medico,
La stevia è una valida alternativa naturale allo zucchero, con numerosi benefici per la salute, in particolare per la gestione del peso e il controllo del glucosio.
Il caffè verde è diventato un ingrediente popolare negli integratori alimentari, principalmente per le sue presunte proprietà dimagranti e benefiche per la salute. Sebbene ci siano alcuni dati a supporto dei suoi benefici, le evidenze sono ancora limitate e spesso contraddittorie. È importante che i consumatori facciano scelte informate e consultino professionisti della salute prima
L’amido di mais negli integratori è utilizzato principalmente come agente addensante e non fornisce benefici nutrizionali significativi in termini di vitamine, minerali o proteine.
Il DHA, o acido docosaesaenoico, è un tipo di acido grasso omega-3 che è risultato particolarmente importante per la salute del cervello, della vista e del sistema cardiovascolare. È comunemente usato negli integratori alimentari: ecco alcune informazioni chiave riguardo al suo uso e ai benefici. L’assunzione di DHA tramite integratori può essere un modo efficace
L’hericium è un fungo medicinale promettente con una vasta gamma di potenziali benefici per la salute. La ricerca attuale suggerisce che potrebbe avere effetti positivi sulla salute cerebrale, migliorare le funzioni cognitive e supportare il sistema immunitario.
È un alimento versatile e nutriente, ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo.
Barbabietola rossa Leggi tutto »
La L-alanil-L-glutammina, nota anche come alanil-glutammina o dipeptide di alanina e glutammina, è un composto formato dall’unione di due aminoacidi: l’alanina e la glutammina. Questa forma stabilizzata di glutammina è comunemente utilizzata negli integratori alimentari, soprattutto in ambito sportivo e clinico, per i suoi numerosi benefici. Ecco alcune informazioni chiave sulla L-alanil-L-glutammina e il suo
L-alanil-L-glutammina Leggi tutto »
La glutammina è un amminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nel corpo umano ed è coinvolto in numerosi processi fisiologici. Viene comunemente utilizzata come integratore alimentare, soprattutto in ambito sportivo, per il suo ruolo nel supporto della salute intestinale, nella funzione immunitaria e nella sintesi proteica. Utilizzi e benefici degli integratori di glutammina