Alimenti

Gluconolattone

Il gluconolattone è un composto organico noto come estere del glucosio e acido gluconico. Viene utilizzato in vari contesti, tra cui l’industria alimentare e quella degli integratori alimentari, grazie alle sue proprietà come acidificante, antiossidante e stabilizzante. Ecco alcuni aspetti chiave relativi all’uso del gluconolattone negli integratori alimentari. Nell’ambito degli integratori alimentari, il gluconolattone è

Gluconolattone Leggi tutto »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

L-alanil-L-glutammina

La L-alanil-L-glutammina, nota anche come alanil-glutammina o dipeptide di alanina e glutammina, è un composto formato dall’unione di due aminoacidi: l’alanina e la glutammina. Questa forma stabilizzata di glutammina è comunemente utilizzata negli integratori alimentari, soprattutto in ambito sportivo e clinico, per i suoi numerosi benefici. Ecco alcune informazioni chiave sulla L-alanil-L-glutammina e il suo

L-alanil-L-glutammina Leggi tutto »

Alga Klamath

L’alga Klamath, conosciuta scientificamente come Aphanizomenon flos-aquae (AFA), è una microalga blu-verde che cresce naturalmente nel Lago Klamath nell’Oregon, negli Stati Uniti. Quest’alga è apprezzata per il suo alto valore nutrizionale e viene utilizzata come integratore alimentare. Ecco alcuni punti chiave sull’alga Klamath: In conclusione, l’alga Klamath offre una gamma di potenziali benefici per la

Alga Klamath Leggi tutto »

Glutammina

La glutammina è un amminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nel corpo umano ed è coinvolto in numerosi processi fisiologici. Viene comunemente utilizzata come integratore alimentare, soprattutto in ambito sportivo, per il suo ruolo nel supporto della salute intestinale, nella funzione immunitaria e nella sintesi proteica. Utilizzi e benefici degli integratori di glutammina

Glutammina Leggi tutto »

Hericium

L’hericium è un fungo medicinale promettente con una vasta gamma di potenziali benefici per la salute. La ricerca attuale suggerisce che potrebbe avere effetti positivi sulla salute cerebrale, migliorare le funzioni cognitive e supportare il sistema immunitario.

Hericium Leggi tutto »