Proteine del riso
Le proteine del riso rappresentano una scelta eccellente per aumentare l’apporto proteico, specialmente per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari.
Proteine del riso Leggi tutto »
Le proteine del riso rappresentano una scelta eccellente per aumentare l’apporto proteico, specialmente per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari.
Proteine del riso Leggi tutto »
Il gluconolattone è un composto organico noto come estere del glucosio e acido gluconico. Viene utilizzato in vari contesti, tra cui l’industria alimentare e quella degli integratori alimentari, grazie alle sue proprietà come acidificante, antiossidante e stabilizzante. Ecco alcuni aspetti chiave relativi all’uso del gluconolattone negli integratori alimentari. Nell’ambito degli integratori alimentari, il gluconolattone è
La carragenina è un polisaccaride derivato dalle alghe rosse (Chondrus crispus) ed è ampiamente utilizzata nell’industria alimentare come additivo
La griffonia è una pianta promettente nel campo degli integratori alimentari, in particolare per il suo potenziale nel migliorare l’umore, la qualità del sonno e il controllo dell’appetito.
La L-alanil-L-glutammina, nota anche come alanil-glutammina o dipeptide di alanina e glutammina, è un composto formato dall’unione di due aminoacidi: l’alanina e la glutammina. Questa forma stabilizzata di glutammina è comunemente utilizzata negli integratori alimentari, soprattutto in ambito sportivo e clinico, per i suoi numerosi benefici. Ecco alcune informazioni chiave sulla L-alanil-L-glutammina e il suo
L-alanil-L-glutammina Leggi tutto »
L’alga Klamath, conosciuta scientificamente come Aphanizomenon flos-aquae (AFA), è una microalga blu-verde che cresce naturalmente nel Lago Klamath nell’Oregon, negli Stati Uniti. Quest’alga è apprezzata per il suo alto valore nutrizionale e viene utilizzata come integratore alimentare. Ecco alcuni punti chiave sull’alga Klamath: In conclusione, l’alga Klamath offre una gamma di potenziali benefici per la
La glutammina è un amminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nel corpo umano ed è coinvolto in numerosi processi fisiologici. Viene comunemente utilizzata come integratore alimentare, soprattutto in ambito sportivo, per il suo ruolo nel supporto della salute intestinale, nella funzione immunitaria e nella sintesi proteica. Utilizzi e benefici degli integratori di glutammina
L’amido di mais negli integratori è utilizzato principalmente come agente addensante e non fornisce benefici nutrizionali significativi in termini di vitamine, minerali o proteine.
È un alimento versatile e nutriente, ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo.
Barbabietola rossa Leggi tutto »
I trigliceridi a media catena possono dare energia rapida, supporto alla perdita di peso e miglioramento della funzione cognitiva.
Trigliceridi a media catena Leggi tutto »
L’aglio nero è una forma fermentata di aglio fresco, ottenuta attraverso un processo di invecchiamento a temperatura controllata e umidità elevata per diverse settimane o mesi.
L’hericium è un fungo medicinale promettente con una vasta gamma di potenziali benefici per la salute. La ricerca attuale suggerisce che potrebbe avere effetti positivi sulla salute cerebrale, migliorare le funzioni cognitive e supportare il sistema immunitario.