Sucralosio
Il sucralosio è un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato negli integratori alimentari per migliorare il gusto senza aggiungere calorie.
Il sucralosio è un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato negli integratori alimentari per migliorare il gusto senza aggiungere calorie.
Il burro di karité è una sostanza grassa ricavata dai semi della pianta di karité (Vitellaria paradoxa), che cresce principalmente in Africa occidentale. È ampiamente utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura della pelle, ma sta guadagnando interesse anche come ingrediente in alcuni integratori alimentari. Ecco alcune informazioni chiave sul burro di karité usato
Il shiitake (Lentinula edodes) è un fungo commestibile originario dell’Asia orientale, ampiamente utilizzato non soltanto in cucina ma anche in integratori alimentari per i suoi numerosi benefici per la salute. Ecco cosa sappiamo sul suo uso negli integratori. Gli integratori a base di shiitake possono offrire vari benefici per la salute, ma è sempre consigliabile
Il DHA, o acido docosaesaenoico, è un tipo di acido grasso omega-3 che è risultato particolarmente importante per la salute del cervello, della vista e del sistema cardiovascolare. È comunemente usato negli integratori alimentari: ecco alcune informazioni chiave riguardo al suo uso e ai benefici. L’assunzione di DHA tramite integratori può essere un modo efficace
La L-cistina è un componente utile negli integratori alimentari, particolarmente apprezzata per il suo potenziale nel migliorare la salute dei capelli, delle unghie e della pelle, oltre a offrire benefici antiossidanti.
L’alga Klamath, conosciuta scientificamente come Aphanizomenon flos-aquae (AFA), è una microalga blu-verde che cresce naturalmente nel Lago Klamath nell’Oregon, negli Stati Uniti. Quest’alga è apprezzata per il suo alto valore nutrizionale e viene utilizzata come integratore alimentare. Ecco alcuni punti chiave sull’alga Klamath: In conclusione, l’alga Klamath offre una gamma di potenziali benefici per la
L’amla, conosciuta scientificamente come Phyllanthus emblica, è un frutto dell’albero dell’amla o dell’oca indiana, ampiamente riconosciuto per i suoi benefici per la salute nella medicina tradizionale indiana, in particolare nell’Ayurveda. Ecco alcuni punti chiave sull’amla: In conclusione, l’amla è un frutto ricco di nutrienti con una lunga storia di uso nella medicina tradizionale per promuovere
L’amido idrolizzato è più facilmente digeribile, il che può essere utile per le persone con difficoltà digestive.
Amido idrolizzato di patate Leggi tutto »
La curcumina negli integratori alimentari ha mostrato promettenti benefici per la salute, in particolare per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Il rabarbaro cinese è noto per le sue proprietà lassative. È utilizzato per alleviare la costipazione e regolarizzare il transito intestinale.
Rabarbaro cinese Leggi tutto »
La griffonia è una pianta promettente nel campo degli integratori alimentari, in particolare per il suo potenziale nel migliorare l’umore, la qualità del sonno e il controllo dell’appetito.
La carragenina è un polisaccaride derivato dalle alghe rosse (Chondrus crispus) ed è ampiamente utilizzata nell’industria alimentare come additivo