Ceppo probiotico

Lactobacillus paracasei IMC502 (DSM 16105)

Overview

Il Lactobacillus paracasei IMC 502 (DSM 16105) è un ceppo probiotico di origine umana ampiamente studiato per le sue proprietà benefiche e la sua capacità di modulare positivamente la salute intestinale, immunitaria e generale dell’organismo. Depositato presso la Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen (DSMZ), il ceppo è identificato tramite analisi genetica del gene 16S rDNA e caratterizzato dal punto di vista fenotipico e molecolare.

IMC 502 è incluso nella formulazione sinergica SYNBIO®, sviluppata in associazione con Lacticaseibacillus rhamnosus IMC 501, ed è stato oggetto di numerosi studi clinici e preclinici che ne attestano la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia. Come il suo ceppo complementare, anche IMC 502 è privo di OGM, non presenta geni di resistenza agli antibiotici rilevanti per la salute umana, ed è conforme alle normative europee in materia di allergeni (Reg. UE 1169/2011).

Dal punto di vista funzionale, Lactobacillus paracasei IMC 502 mostra una spiccata tolleranza agli acidi gastrici e ai sali biliari, ed è in grado di sopravvivere al passaggio attraverso il tratto gastrointestinale. In vitro, ha dimostrato un’ottima capacità adesiva alle cellule epiteliali intestinali umane (HT-29), comparabile o superiore a quella di ceppi probiotici commerciali ampiamente utilizzati. Inoltre, possiede un’attività antimicrobica efficace contro diversi microrganismi patogeni, tra cui Candida albicans, E. coli, Staphylococcus aureus, Clostridium perfringens e Streptococcus mutans.

Applicazioni cliniche

L’efficacia clinica di IMC 502 è stata dimostrata in numerosi contesti. Nello studio condotto su soggetti con allergia agli acari della polvere, la somministrazione di SYNBIO® (associazione 1:1 di IMC 501 e IMC 502) con inulina per sei mesi ha portato a un miglioramento significativo dei sintomi allergici respiratori e oculari, nonché della qualità della vita generale. Il ceppo è stato recuperato nelle feci di circa l’87% dei soggetti, a conferma della sua capacità di sopravvivere nel tratto intestinale.

In un altro studio clinico randomizzato, svolto su adulti sani per un periodo di dodici mesi, l’integrazione con il mix SYNBIO® ha comportato un aumento significativo dei lattobacilli e bifidobatteri fecali, migliorando la regolarità intestinale, il volume delle feci e il comfort digestivo complessivo.

IMC 502 ha mostrato anche un’importante azione antiossidante. In uno studio su atleti maschi sottoposti a intenso esercizio fisico, la supplementazione con SYNBIO® ha evitato l’aumento dei metaboliti ossidativi indotto dallo sforzo, incrementando al contempo il potere antiossidante plasmatico. Questi risultati suggeriscono un potenziale ruolo protettivo nella gestione dello stress ossidativo legato all’attività fisica intensa.

Infine, nel contesto sportivo, la combinazione di IMC 502 con IMC 501 è stata testata in uno studio clinico su 160 ciclisti. Dopo dodici settimane, i soggetti che avevano assunto il probiotico hanno riportato un’incidenza ridotta di disturbi gastrointestinali e sintomi da raffreddamento, oltre a un miglioramento del benessere psicologico rispetto al gruppo placebo.

In sintesi, Lactobacillus paracasei IMC 502 è un ceppo probiotico ben documentato e altamente versatile. La sua efficacia è stata dimostrata nel supportare la salute intestinale, nel modulare positivamente il sistema immunitario e nel contribuire al benessere generale, in particolare in condizioni di stress fisico o immunologico. Associato sinergicamente a L. rhamnosus IMC 501 nella formulazione brevettata SYNBIO®, rappresenta una risorsa completa e innovativa per l’integrazione probiotica.

Scopri i prodotti che lo contengono