Vitamine, estratti e minerali

Lavanda (Lavandula angustifolia)

La Lavandula angustifolia è usata soprattutto nelle preparazioni dermatologiche (per uso esterno) e in alcune formulazioni vaginali.

Tea Tree oil

L’olio di Tea Tree è ampiamente utilizzato per le sue proprietà antimicrobiche in diverse applicazioni topiche, inclusi trattamenti vaginali.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina E (tocoferolo)

L’azione antiossidante della vitamina E è particolarmente importante nella protezione delle membrane cellulari.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Rabarbaro

Aumenta la motilità intestinale e riduce il riassorbimento di acqua e sali minerali ed è indicato nelle stipsi occasionali. 

Trifoglio rosso

Il trifoglio rosso è una pianta con potenziali benefici per la salute, specialmente per la menopausa e per la salute cardiovascolare.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Origano

L’origano è sempre più utilizzato negli integratori alimentari grazie alle sue proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antinfiammatorie. Tra i suoi composti attivi, spicca il carvacrolo, che è noto per la sua capacità di combattere batteri e funghi, contribuendo così alla salute dell’apparato digestivo e al sostegno del sistema immunitario. Ecco alcuni punti chiave sull’uso dell’origano negli …

Origano Leggi altro »

Polvere di foglie di moringa oleifera

La polvere di foglie di Moringa oleifera è un ingrediente sempre più comune negli integratori alimentari grazie alle sue proprietà nutritive e ai potenziali benefici per la salute. La Moringa è una pianta molto nutriente, chiamata anche “albero miracoloso”, e le sue foglie contengono una vasta gamma di nutrienti. Ecco alcuni punti chiave riguardanti l’uso …

Polvere di foglie di moringa oleifera Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Molibdeno

Il molibdeno si trova in vari alimenti, tra cui legumi, cereali integrali, frutta a guscio e alcuni vegetali a foglia verde.

Beta-carotene

Il beta-carotene è un carotenoide, ossia un pigmento naturale che si trova in molte piante e frutti e che conferisce loro il caratteristico colore arancione o rosso. È anche un precursore della vitamina A, il che significa che il corpo può convertirlo in vitamina A (retinolo) secondo necessità. Questa vitamina è essenziale per la salute …

Beta-carotene Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Triptofano

Gli integratori di triptofano possono essere utili per migliorare il tono dell’umore, promuovere il sonno e alleviare sintomi di ansia e depressione.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Escolzia

L’escolzia è usata soprattutto per combattere i disordini del sonno e i risvegli notturni

Potassio ioduro

Il potassio ioduro è un composto chimico che contiene iodio, un minerale essenziale per la salute umana. Viene utilizzato negli integratori alimentari principalmente per prevenire o trattare la carenza di iodio, che è fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide. Ecco alcune informazioni chiave sul potassio ioduro negli integratori alimentari: Importanza dello iodio Utilizzi degli …

Potassio ioduro Leggi altro »

Gynostemma pentaphyllum

La Gynostemma pentaphyllum, nota anche come jiaogulan o “ginseng del sud”, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, originaria di Cina, Giappone e altre aree del Sud-Est asiatico. È utilizzata tradizionalmente nella medicina cinese e, più recentemente, è entrata nella formulazione di integratori alimentari per i suoi potenziali benefici sulla salute. Composizione e …

Gynostemma pentaphyllum Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Finocchio

Usato nei disturbi dispeptici caratterizzati da gonfiore, spasmi e flatulenza

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Anice

tutti i problemi all’apparato digestivo: oltre a stimolare le funzioni digestive e l’attività biliare è utile per ridurre eruttazioni, meteorismo e flatulenza alleviando la sensazioni di gonfiore. 

Perilla

La perilla è una pianta ricca di sostanze antiossidanti, vitamine e minerali.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina A (retinolo)

La vitamina A è un composto essenziale per l’organismo. A livello intestinale viene assorbita con i grassi presenti nella dieta.

Olio di canapa

L’olio di canapa, ottenuto dai semi della pianta di canapa (Cannabis sativa), è un integratore popolare noto per il suo ricco profilo nutrizionale e i benefici per la salute. Ecco alcuni dettagli chiave sull’uso dell’olio di canapa negli integratori alimentari: Consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore, incluso l’olio di canapa, …

Olio di canapa Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Teanina

Nota per le sue proprietà rilassanti e per la capacità di migliorare la concentrazione e il focus mentale senza causare sonnolenza, la teanina si trova nelle foglie del tè e in alcuni fungh.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Boswellia

È usata in caso di malattie infiammatorie osteoarticolari, come artrosi, artrite reumatoide e osteoartrite, e nella gotta nelle quali contribuisce a ridurre l’infiammazione e il dolore, a diminuire l’edema articolare e ridurre i problemi degenerativi.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Manganese

Il manganese è un elemento chiave per l’organismo, è importante mantenere un equilibrio, evitando sia la carenza sia l’eccesso.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Coenzima Q10

Il coenzima Q10 è un potente antiossidante. Chiamato anche ubichinone (o ubiquinone), converte il cibo in energia.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Chlorella vulgaris

La Chlorella vulgaris è un’alga unicellulare verde molto utilizzata nel mondo degli integratori alimentari.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Propoli

La propoli viene usata principalmente in caso di malattie da raffreddamento, mal di gola e affezioni delle prime vie respiratorie (tracheiti, faringiti, tonsilliti). 

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Foglie di olivo

Le foglie di olivo (Olea europaea L.) sono oggetto di crescente interesse nel mondo degli integratori alimentari per i loro potenziali benefici sulla salute, supportati da un numero sempre maggiore di ricerche. Tra gli effetti più documentati spicca la potente attività antiossidante, legata principalmente alla presenza di polifenoli come l’oleuropeina e l’idrossitirosolo. Questi composti aiutano …

Foglie di olivo Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Lattoferrina

Le proprietà multifunzionali della lattoferrina la rendono un’importante molecola con potenziali benefici per la salute.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina B12 (cobalamina)

Data l’assenza di B12 nelle verdure, chi segue diete vegetariane strette dovrebbe considerare l’assunzione di integratori.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Melilotus

Melilotus, conosciuto anche come sweet clover, è utilizzato negli integratori alimentari per le sue proprietà derivate principalmente dai suoi principi attivi: cumarine, flavonoidi e terpenoidi. Questi composti conferiscono al Melilotus diverse proprietà benefiche, tra cui azioni linfotoniche, antiedemiche, antinfiammatorie e di supporto alla circolazione venosa e linfatica​. Il Melilotus è noto per promuovere la salute …

Melilotus Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Cascara

La cascara è usata principalmente per il trattamento della stitichezza occasionale.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Frangola (corteccia)

La frangola, come la cascara, è usata principalmente per il trattamento della stitichezza occasionale

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Carciofo

Il carciofo è noto per le sue proprietà toniche e digestive, dovute principalmente ai derivati dell’acido caffeico, ai flavonoidi e ai lattoni sesquiterpenici.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Timo

Dai fiori si ottiene un olio essenziale ricco di fenoli (specie timolo e carvacrolo) che possiedono attività antibatterica

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina B8 (biotina)

La vitamina B8, comunemente nota come biotina, è una vitamina idrosolubile appartenente al gruppo delle vitamine B. La biotina svolge un ruolo importante nel metabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine, poiché è coinvolta nell’attivazione di enzimi che catalizzano queste reazioni. Inoltre, la biotina è essenziale per la salute della pelle, dei capelli e …

Vitamina B8 (biotina) Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Alga Chlorella

La Clorella è un genere di alghe verdi unicellulari appartenente alla divisione dei clorofiti. È nota per la sua elevata concentrazione di clorofilla, che le conferisce un caratteristico colore verde intenso. Le alghe di Clorella sono state studiate per i loro numerosi benefici per la salute e sono utilizzate come integratore alimentare. Ecco alcuni aspetti …

Alga Chlorella Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Coriandolo

Il coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta erbacea le cui foglie e semi sono comunemente utilizzati in cucina, ma viene anche impiegato negli integratori alimentari per i suoi potenziali benefici per la salute. Di seguito, alcune informazioni chiave sull’uso del coriandolo negli integratori alimentari: Proprietà del coriandolo Utilizzi degli integratori di coriandolo Benefici potenziali Sicurezza …

Coriandolo Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Camomilla

La camomilla è una delle piante più conosciute e utilizzate in tutto il mondo come blando sedativo, per favorire il sonno e nelle difficoltà di digestione.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina B2 (riboflavina)

La riboflavina, nota anche come vitamina B2, è fondamentale per il mantenimento della salute generale. Scopri le sue funzionalità.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Inositolo

L’inositolo, noto anche come vitamina B7, è un composto organico che ha diverse proprietà benefiche per la salute.