Vitamine, estratti e minerali

Gynostemma pentaphyllum

La Gynostemma pentaphyllum, nota anche come jiaogulan o “ginseng del sud”, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, originaria di Cina, Giappone e altre aree del Sud-Est asiatico. È utilizzata tradizionalmente nella medicina cinese e, più recentemente, è entrata nella formulazione di integratori alimentari per i suoi potenziali benefici sulla salute. Composizione e …

Gynostemma pentaphyllum Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Echinacea

Oggi la pianta è usata nella prevenzione della sindrome influenzale e delle malattie da raffreddamento

Gluconato di potassio

Il gluconato di potassio è un composto organico ottenuto dall’unione tra l’acido gluconico, derivato dalla fermentazione del glucosio, e il potassio. Si presenta come una sostanza solubile in acqua, facilmente assimilabile dal nostro organismo. Proprio per queste sue caratteristiche, è una delle forme più utilizzate nei prodotti nutrizionali per fornire potassio in modo sicuro ed …

Gluconato di potassio Leggi altro »

Zeaxantina

La zeaxantina viene spesso inserita negli integratori per i suoi presunti benefici per la salute degli occhi.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Foglie di olivo

Le foglie di olivo (Olea europaea L.) sono oggetto di crescente interesse nel mondo degli integratori alimentari per i loro potenziali benefici sulla salute, supportati da un numero sempre maggiore di ricerche. Tra gli effetti più documentati spicca la potente attività antiossidante, legata principalmente alla presenza di polifenoli come l’oleuropeina e l’idrossitirosolo. Questi composti aiutano …

Foglie di olivo Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Genziana

L’uso più frequente della Genziana è come amaro tonico o come digestivo, da assumere rispettivamente prima di mangiare o a fine pasto.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Molibdeno

Il molibdeno si trova in vari alimenti, tra cui legumi, cereali integrali, frutta a guscio e alcuni vegetali a foglia verde.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Acerola

Grazie alle sue proprietà, l’acerola viene usata nella prevenzione e nella cura delle sindromi influenzali e del raffreddore. 

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Lattoferrina

Le proprietà multifunzionali della lattoferrina la rendono un’importante molecola con potenziali benefici per la salute.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Citrato di zinco

Lo zinco è un micronutriente importante per il sistema immunitario e non solo.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina B8 (biotina)

La vitamina B8, comunemente nota come biotina, è una vitamina idrosolubile appartenente al gruppo delle vitamine B. La biotina svolge un ruolo importante nel metabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine, poiché è coinvolta nell’attivazione di enzimi che catalizzano queste reazioni. Inoltre, la biotina è essenziale per la salute della pelle, dei capelli e …

Vitamina B8 (biotina) Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Acido alfa lipoico

È un antiossidante in grado anche di rigenerare altri antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Camomilla

La camomilla è una delle piante più conosciute e utilizzate in tutto il mondo come blando sedativo, per favorire il sonno e nelle difficoltà di digestione.