Vai al contenuto
Logo MicrobiotaNews
  • Per il benessere
    I modulatori del microbiota
    Illustrazione prodotti probiotici
    Prodotti biotici

    Trova i prodotti studiati per il tuo benessere fisico e mentale

    Illustrazione ingredienti biotici
    Ingredienti biotici

    Esplora la lista dei probiotici, prebiotici e postbiotici in grado di modulare positivamente il microbiota

    illustrazione batteri probiotici
    Batteri probiotici

    Entra nel mondo dei batteri probiotici approfondendo le caratteristiche delle diverse specie esistenti

    Illustrazione vitamine estratti e minerali
    Vitamine e altri supplementi

    Scopri i benefici sulla salute di vitamine, enzimi, estratti e minerali

  • Aree tematiche
    illustrazione benessere intestinale
    Intestino e digestione
    illustrazione sistema immunitario
    Sistema immunitario
    illustrazione asse intestino cervello
    Intestino-cervello
    illustrazione benessere cutaneo
    Benessere cutaneo
    illustrazione salute metabolica e del cuore
    Salute del cuore
    illustrazione benessere della donna
    Benessere della donna
    Bambini
    illustrazione persone anziane longevità
    Longevità
    illustrazione sport
    Sport
    illustrazione persone in viaggio
    Viaggi
    Animali da compagnia illustrati: coniglio, cane, gatto, criceto, uccellino
    Animali da compagnia
  • Disturbi e patologie
  • About
    ABOUT
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Codice etico
    SEI UN PROFESSIONISTA DELLA SALUTE?
    Scopri microbioma.it, il portale medico italiano dedicato al microbioma.
    Scopri
Newsletter
Home > Prodotti > OMNi-LOGiC® PLUS
OMNi-LOGiC® PLUS
Prebiotici

OMNi-LOGiC® PLUS

OMNi-LOGiC® PLUS contiene una speciale combinazione di vitamine e sali minerali, particolarmente importanti per la mucosa intestinale. Inoltre, OMNi-LOGiC® PLUS contiene fibre alimentari che costituiscono una fonte di nutrimento fondamentale per alcuni tipi di batteri così come fibre alimentari con proprietà igroscopica.
Formulazione

Polvere

Conservazione

Fuori frigo

Info nutrizionali

Senza Glutine Senza Lattosio

Indice

Indice
dei contenuti

  1. Come agisce OMNi-LOGiC® PLUS?
  2. Microbiota in equilibrio

Come agisce OMNi-LOGiC® PLUS?

OMNi-LOGiC® PLUS contiene una speciale combinazione di vitamine e sali minerali, particolarmente importanti per la mucosa intestinale. Inoltre, OMNi-LOGiC® PLUS contiene fibre alimentari che costituiscono una fonte di nutrimento fondamentale per alcuni tipi di batteri così come fibre alimentari con proprietà igroscopica.
• I frutto-oligosaccaridi e i galatto-oligosaccardi (FOS /GOS) sono fibre speciali che servono come nutrimento specifico per batteri quali l’Akkermansia muciniphila e il Faecalibacterium prausnitzii;
• La vitamina B2 contribuisce a mantenere la normale funzione della mucosa e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo;
• Il calcio svolge un ruolo fondamentale per il normale funzionamento degli enzimi digestivi.
Come si assume OMNi-LOGiC® PLUS?
Mescolare 5 g (1 misurino) 3 volte al giorno in circa 200 ml di acqua, succo di frutta, ecc. e bere immediatamente. L’effetto benefico del glucomannano si ottiene con l’assunzione giornaliera di 3 g in tre dosi da 1 g ciascuna, con 1 – 2 bicchieri di acqua, prima dei pasti e nel contesto di una dieta ipocalorica.
OMNi-LOGiC® PLUS contiene fibre naturali e sostanze nutritive per specifici batteri intestinali come Akkermansia muciniphila e Faecalibacterium prausnitzii.
Avvertenze
Il prodotto non contiene glutine o lievito. Il prodotto contiene GOS (latte).
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Possibile pericolo di soffocamento per le persone con difficoltà di deglutizione o in caso di ingestione senza un’adeguata assunzione di liquidi. Affinché possa raggiungere lo stomaco, il prodotto deve sempre essere assunto con abbondante quantità di liquido.

È essenziale assumere il prodotto con abbondanti liquidi in modo che raggiunga lo stomaco, per evitare il rischio di soffocamento per i consumatori con difficoltà di deglutizione o con un apporto insufficiente di liquidi.

Non è necessario conservare il prodotto in frigorifero.

Microbiota in equilibrio

Un microbiota intestinale equilibrato si caratterizza per una vasta diversità di batteri benefici, ognuno dei quali svolge funzioni essenziali per il nostro benessere. Tra questi, Akkermansia muciniphila e Faecalibacterium prausnitzii sono particolarmente vitali per il corretto funzionamento dell’intestino. Akkermansia muciniphila è responsabile della produzione di un muco molto viscoso che rinforza la barriera intestinale, impedendo a microrganismi dannosi e tossine di attraversare la mucosa intestinale e accedere al flusso sanguigno.

D’altro canto, Faecalibacterium prausnitzii produce acidi grassi a catena corta, come l’acido butirrico (o butirrato), il quale possiede effetti antinfiammatori e nutre la mucosa intestinale. Questi acidi grassi contribuiscono anche al rafforzamento delle giunzioni strette, le tight junctions, che sono complesse proteiche tra le cellule intestinali che selezionano ciò che può passare dalla mucosa all’interno del corpo, mantenendo una barriera contro le sostanze dannose.

Numerosi studi indicano l’importanza di nutrienti specifici per sostenere la funzione intestinale. Prodotti come OMNi-LOGiC® PLUS forniscono una combinazione ottimizzata di vitamine e minerali che sono cruciali per la salute della mucosa intestinale. Le fibre alimentari, inoltre, rappresentano una fonte di cibo essenziale per certi gruppi batterici, promuovendo così la loro crescita e attività benefiche all’interno del microbiota.

related Altri prodotti AllergoSan
Probiotici OMNi-BiOTiC® metabolic
Polvere
Fuori frigo Senza Glutine
OMNi-BiOTiC® metabolic
OMNi-BiOTiC® metabolic favorisce l’equilibrio della flora intestinale.
Probiotici OMNi-BiOTiC® PANDA
Polvere
Fuori frigo Senza Glutine Senza Lattosio
OMNi-BiOTiC® PANDA
Sulla base di molti anni di esperienza derivati da studi…
Probiotici OMNi-BiOTiC® HETOX
Polvere
Fuori frigo Senza Glutine Senza Lattosio
OMNi-BiOTiC® HETOX
OMNi-BiOTiC® HETOX è un integratore alimentare con probiotici e prebiotici,…

ingredienti Scopri gli ingredienti di OMNi-LOGiC® PLUS

Prebiotici
Galatto-oligosaccaridi go
Prebiotici
Frutto-oligosaccaridi go
Vitamine, estratti e minerali
Citrato di zinco go
Vitamine, estratti e minerali
Vitamina D3 (colecalciferolo) go
Vitamine, estratti e minerali
Vitamina B2 (riboflavina) go

related Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti Il ruolo del microbiota nella salute della donna – intervista con la Dott.ssa Silvia Soligon
Il ruolo del microbiota nella salute della donna – intervista con la Dott.ssa Silvia Soligon
Approfondimenti La carne rossa fa bene o fa male? 
La carne rossa fa bene o fa male? 
Approfondimenti I migliori probiotici per la stitichezza: benefici, scelta, come assumerli
I migliori probiotici per la stitichezza: benefici, scelta, come assumerli
News Cibi ultraprocessati ai bambini aumentano il rischio obesità 
Cibi ultraprocessati ai bambini aumentano il rischio obesità 
News Il kimchi fa davvero dimagrire? 
Il kimchi fa davvero dimagrire? 
Approfondimenti Parabacteroides distasonis, batterio dalle molte virtù
Parabacteroides distasonis, batterio dalle molte virtù
Approfondimenti Stipsi in gravidanza: cosa fare?
Stipsi in gravidanza: cosa fare?
Approfondimenti Tutti i benefici della camminata (meglio se all’aria aperta)
Tutti i benefici della camminata (meglio se all’aria aperta)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi ogni settimana consigli, approfondimenti e le ultime scoperte dal mondo del microbiota.

Informativa sulla privacy
Inviando il presente modulo confermo di avere letto e compreso l'informativa sulla privacy di Microbiota.news
logo bianco microbiotanews
Seguici sui social
Facebook Instagram
logo clorofilla editoria scientifica

© 2025 Clorofilla Srl

Informativa sulla privacy

Codice etico

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (n. 15 del 23/02/24)

Torna in alto