Ceppo probiotico

Lactobacillus reuteri ATCC 55730 (DSM 17938)

Overview

Il Lactobacillus reuteri ATCC 55730 (DSM 17938) è un ceppo probiotico originariamente isolato dal tratto intestinale umano.

Appartiene alla specie Lactobacillus reuteri, un gruppo di batteri lattici noto per diversi effetti benefici sulla salute umana e animale. La ricerca scientifica ha studiato ampiamente L. reuteri ATCC 55730 per i suoi potenziali benefici, tra cui:

Sistema gastrointestinale: Lactobacillus reuteri DSM 17938 è stato studiato per il suo potenziale nel trattamento e nella prevenzione di diversi disturbi gastrointestinali, tra cui la diarrea infettiva nei bambini, la sindrome dell’intestino irritabile e la diarrea associata all’uso di antibiotici. Questo ceppo ha mostrato capacità di migliorare la funzionalità intestinale e di riequilibrare il microbiota intestinale. Lactobacillus reuteri ATCC 55730 sembra avere anche un effetto antinfiammatorio: in alcune malattie infiammatorie dell’intestino, come la colite e il morbo di Crohn, potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione della mucosa intestinale, migliorando i sintomi e contribuendo al recupero della normale funzionalità intestinale. È importante sottolineare che, sebbene esistano prove dei potenziali benefici antinfiammatori di L. reuteri ATCC 55730, la ricerca in questo campo è ancora in fase di sviluppo. Alcuni studi hanno fornito risultati promettenti, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti in popolazioni più ampie e per comprendere meglio i meccanismi sottostanti

Effetti immunomodulatori: Lactobacillus reuteri DSM 17938 può influenzare positivamente il sistema immunitario. Alcuni studi suggeriscono che questo ceppo può aumentare la produzione di anticorpi e migliorare la risposta immunitaria, potenzialmente offrendo protezione contro alcune infezioni. Può inoltre influenzare la regolazione delle citochine, che sono importanti mediatori dell’infiammazione nel sistema immunitario. Modulando la produzione di queste molecole, Lactobacillus reuteri DSM 17938 può contribuire a ridurre le risposte infiammatorie eccessive.

Salute orale: è stato studiato l’effetto di L. reuteri DSM 17938 sulla salute orale, indicando che può contribuire a ridurre la presenza di batteri nocivi nella bocca, riducendo così il rischio di carie e malattie gengivali. Anche l’infiammazione delle gengive (gengivite) e altre condizioni infiammatorie orali possono beneficiare della capacità di questo probiotico nel attenuare l’infiammazione e promuovendo la salute orale.

Produzione di Reuterina: una caratteristica distintiva di Lactobacillus reuteri, incluso il ceppo DSM 17938, è la sua capacità di produrre reuterina, una sostanza antimicrobica che può inibire la crescita di batteri patogeni, lieviti e alcuni parassiti, contribuendo a mantenere l’equilibrio microbico nell’intestino.

Tollerabilità e sicurezza: L. reuteri DSM 17938 è generalmente considerato sicuro per il consumo umano. Tuttavia, come per tutti i probiotici, è importante che persone con particolari condizioni di salute o con sistemi immunitari compromessi consultino un professionista sanitario prima di iniziarne l’assunzione.

I risultati della ricerca su L. reuteri DSM 17938 sono promettenti, ma i probiotici possono avere effetti diversi da persona a persona, e la ricerca è ancora in corso per comprendere appieno i meccanismi attraverso cui esercitano i loro benefici e per identificare le applicazioni cliniche più efficaci. Come per tutti i supplementi probiotici, è consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare un nuovo regime, specialmente per individui con condizioni mediche preesistenti o sistemi immunitari compromessi.

Studi clinici su Lactobacillus reuteri DSM 17938

Diarrea acuta nei bambini. Una meta-analisi ha evidenziato che L. reuteri DSM 17938 è efficace nel ridurre la durata della diarrea acuta nei bambini (riduzione media di circa 32 ore) e aumentano significativamente le probabilità di guarigione entro il terzo giorno.

IBS. Studi più recenti confermano l’efficacia di L. reuteri nel ridurre la diarrea infettiva, la dispepsia, i sintomi dell’IBS, la costipazione cronica, con effetti sia nei bambini sia negli adulti.

Coliche infantili e disturbi funzionali gastrointestinali. Una review ha fornito prove che il DSM 17938 può essere utile nel trattamento delle coliche nei lattanti allattati al seno (riduzione del pianto), e nel regurgito e coliche.

Stipsi. L. reuteri DSM 17938 ha mostrato benefici nella motilità intestinale, nel dolore addominale, nella costipazione e nei disturbi correlati alla gastrite da Helicobacter pylori.

Scopri i prodotti che lo contengono