Procedimento
Cuocete le penne in abbondante acqua salata. Pulite il radicchio e tagliatelo finemente. Scaldate due cucchiai d’olio in una padella antiaderente insieme al porro tagliato a fettine e fatelo appassire. Unite il radicchio, aggiungete un po’ di sale e fatelo andare a fuoco basso fino a che sarà appassito. Scolate le penne al dente, versatele nella padella con il radicchio e fate insaporire per un attimo. Tritate le mandorle a pezzetti in un mixer e aggiungetele sopra, insieme ad un filo di olio EVO a crudo.
Focus sul radicchio
Il radicchio è una delle verdure stagionali che offre moli vantaggi: ricco di antociani, potenti antiossidanti. È ricchissimo di molti minerali: magnesio, fosforo, potassio, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese e ha un buon contenuto di vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K. Utilissimo nel prevenire la stipsi, è anche un buon regolatore del sonno poiché contiene il triptofano che è un aminoacido precursore della serotonina. Per beneficiare delle sue proprietà sceglietelo di agricoltura biologica.