Vitamine, estratti e minerali

Cellulosa microcristallina

La cellulosa microcristallina è, identificata anche con la sigla E460i, è un additivo alimentare ottenuto dalla cellulosa, una sostanza naturale derivante da materiali vegetali. È comunemente utilizzata negli integratori alimentari per le sue proprietà addensanti, stabilizzanti e gelificanti. Questo composto non viene assorbito dal corpo e quindi non fornisce energia, passando attraverso il sistema digestivo

Cellulosa microcristallina Leggi tutto »

Sodio Ascorbil Fosfato

Il Sodio Ascorbil Fosfato (SAP) è una forma stabile e idrosolubile della vitamina C, comunemente utilizzata sia nei cosmetici sia negli integratori alimentari. È preferito rispetto all’acido ascorbico (vitamina C pura) in molte applicazioni per via della sua stabilità maggiore, soprattutto in presenza di luce e ossigeno, fattori che possono degradare la vitamina C. Benefici

Sodio Ascorbil Fosfato Leggi tutto »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Andrographis

Andrographis paniculata, comunemente nota come Andrographis, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Acanthaceae. Originaria del subcontinente indiano e di alcune parti dell’Asia, è ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale di diversi paesi, tra cui India, Cina e Thailandia, per le sue proprietà terapeutiche. Ecco alcuni punti chiave su Andrographis: In conclusione, Andrographis è

Andrographis Leggi tutto »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Ascorbile palmitato

L’ascorbile palmitato, conosciuto anche come palmitato di ascorbile, è un estere formato dall’acido ascorbico (vitamina C) e dall’acido palmitico. È un antiossidante liposolubile, il che significa che può essere disciolto nei grassi e negli oli, a differenza dell’acido ascorbico che è solubile in acqua. Ecco alcuni punti chiave sull’ascorbile palmitato: In conclusione, l’ascorbile palmitato è

Ascorbile palmitato Leggi tutto »