Il 22 aprile si celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna, un’occasione preziosa per accendere i riflettori sul benessere femminile in tutte le sue sfumature — anche attraverso la lente del microbiota.

Per approfondire questo tema, abbiamo intervistato la Dott.ssa Silvia Soligon, biologa nutrizionista e giornalista scientifica, che ci ha aiutato a comprendere il legame tra salute della donna e microbioma in modo chiaro, attuale e ricco di spunti pratici.

Dalla pubertà alla menopausa, passando per la fertilità, la gravidanza e il benessere intimo, il microbiota svolge un ruolo cruciale in ogni fase della vita femminile. Ma cosa significa davvero adottare un approccio “microbiotico” alla salute? E in che modo l’alimentazione può diventare un alleato concreto nella prevenzione di disturbi ricorrenti o nella gestione del peso?

In questa intervista, la Dott.ssa Soligon — coautrice del libro Microbioma al femminile insieme al ginecologo Dott. Franco Vicariotto — ci accompagna alla scoperta di un vero e proprio “organo nascosto”, il cui equilibrio è fondamentale per il benessere quotidiano.

Il libro “Microbioma al femminile” è disponibile su Amazon e sullo store di microbioma.it, seguendo questo link.

Scopri i biotici studiati sul controllo del peso e sulle infezioni vaginali