Zeaxantina
La zeaxantina viene spesso inserita negli integratori per i suoi presunti benefici per la salute degli occhi.
La zeaxantina viene spesso inserita negli integratori per i suoi presunti benefici per la salute degli occhi.
La Oenothera, nota anche come enotera o “primula della sera”, è una pianta i cui oli estratti sono comunemente utilizzati negli integratori alimentari. Il suo utilizzo più noto è quello dell’olio di enotera, ricavato dai semi della pianta. Ecco alcune delle informazioni principali sull’uso di enotera negli integratori: Prima di iniziare qualsiasi supplemento, inclusi quelli
Grazie alle sue proprietà, l’acerola viene usata nella prevenzione e nella cura delle sindromi influenzali e del raffreddore.
Dai fiori si ottiene un olio essenziale ricco di fenoli (specie timolo e carvacrolo) che possiedono attività antibatterica
La seleniometionina è una forma efficace e sicura di integrazione del selenio, con vantaggi significativi per la salute tiroidea, la protezione antiossidante e il supporto immunitario.
Seleniometionina Leggi tutto »
il rosmarino è una pianta con molteplici potenziali benefici per la salute, sostenuti da ricerche scientifiche.
L’acido citrico viene impiegato negli integratori per le sue proprietà conservanti e per migliorare il sapore
La Pueraria lobata è una pianta con molteplici benefici per la salute, utilizzata negli integratori alimentari per il supporto cardiovascolare, la gestione dell’alcolismo, il supporto alla menopausa, le proprietà antinfiammatorie e la salute del fegato.
La vitamina C offre numerosi benefici per la salute, tra cui il supporto alla produzione di collagene, l’azione antiossidante contro i radicali liberi, il potenziamento del sistema immunitario, la sintesi di ormoni e neurotrasmettitori e la possibile riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
Vitamina C (acido ascorbico) Leggi tutto »