Vitamine, estratti e minerali

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Chiodi di garofano

I chiodi di garofano, ricavati dai boccioli essiccati della pianta Syzygium aromaticum, sono da secoli utilizzati nella medicina tradizionale per le loro proprietà aromatiche e terapeutiche. Oggi trovano spazio anche nella formulazione di integratori alimentari, grazie al crescente interesse per i loro composti bioattivi, in particolare l’eugenolo, che rappresenta oltre il 70% dell’olio essenziale estratto …

Chiodi di garofano Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Tarassaco

Il Tarassaco è stato utilizzato per secoli come diuretico.

Tannini

I tannini sono composti polifenolici con molteplici benefici per la salute, grazie alle loro proprietà antiossidanti, astringenti, antimicrobiche e modulatrici del microbiota intestinale.

Olio di canapa

L’olio di canapa, ottenuto dai semi della pianta di canapa (Cannabis sativa), è un integratore popolare noto per il suo ricco profilo nutrizionale e i benefici per la salute. Ecco alcuni dettagli chiave sull’uso dell’olio di canapa negli integratori alimentari: Consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore, incluso l’olio di canapa, …

Olio di canapa Leggi altro »

Zeaxantina

La zeaxantina viene spesso inserita negli integratori per i suoi presunti benefici per la salute degli occhi.

Trifoglio rosso

Il trifoglio rosso è una pianta con potenziali benefici per la salute, specialmente per la menopausa e per la salute cardiovascolare.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Foglie di senna

Le foglie di senna contengono glicosidi antrachinonici che stimolano la motilità intestinale e facilitano l’eliminazione delle feci.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Carbone vegetale

Utilizzi e proprietà del carbone attivo, dall’ambito gastroenterologico a quello dermatologico.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Vitamina B12 (cobalamina)

Data l’assenza di B12 nelle verdure, chi segue diete vegetariane strette dovrebbe considerare l’assunzione di integratori.

Zinco gluconato

Lo zinco gluconato è una forma sicura ed efficace di supplementazione di zinco per molte persone, purché venga utilizzato in modo appropriato e secondo le indicazioni mediche.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Propoli

La propoli viene usata principalmente in caso di malattie da raffreddamento, mal di gola e affezioni delle prime vie respiratorie (tracheiti, faringiti, tonsilliti). 

Seleniometionina

La seleniometionina è una forma efficace e sicura di integrazione del selenio, con vantaggi significativi per la salute tiroidea, la protezione antiossidante e il supporto immunitario.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Cascara

La cascara è usata principalmente per il trattamento della stitichezza occasionale.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Ferro

Il ferro è coinvolto nel trasporto dell’ossigeno nel sangue, pertanto è un sale minerale importante.

Polifenoli

I polifenoli rappresentano una vasta categoria di composti antiossidanti di origine naturale, derivanti principalmente dall’aminoacido fenilalanina o dall’acido scichimico. Questi metaboliti secondari del regno vegetale, non essenziali per la crescita delle piante, sono tuttavia cruciali per conferire loro caratteristiche specifiche come colore, sapore e protezione da fattori ambientali avversi. Classificazione La complessità strutturale dei polifenoli …

Polifenoli Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Menta

Ricerche recenti confermano che la menta piperita può avere benefici significativi per la salute, come il sollievo da problemi digestivi, il miglioramento della salute respiratoria e delle capacità antimicrobiche.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Zinco

Lo zinco, un minerale essenziale per il nostro organismo, svolge un ruolo cruciale in numerose funzioni biologiche. Questo elemento è coinvolto nella sintesi proteica, nella regolazione del sistema immunitario, nella crescita cellulare, nella guarigione delle ferite e nelle funzioni cognitive. Fonti alimentari di zinco È possibile reperire lo zinco in una vasta gamma di alimenti, …

Zinco Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Sambuco

Il sambuco è una pianta utile per il supporto immunitario e la gestione dei sintomi influenzali.

Belinal

Il belinal è un ingrediente naturale con potenziali benefici per la salute, grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Cromo

Il cromo è un elemento minerale essenziale con diverse funzioni importanti nel corpo umano. È noto principalmente per il suo ruolo nel metabolismo degli zuccheri e nel miglioramento dell’efficacia dell’insulina. Di seguito, approfondiamo le caratteristiche del cromo e i suoi impieghi come integratore minerale. Che cos’è il cromo Il cromo è un minerale traccia essenziale …

Cromo Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Iodio

Lo iodio riveste un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Ananas

L’ananas viene consigliato in caso di dispesie o difficoltà digestive perché aiuta a scindere le proteine rendendole più facilmente digeribili.

Psillio in polvere

Lo psillio in polvere è un integratore alimentare efficace per migliorare la salute intestinale, supportare la salute cardiovascolare e aiutare nel controllo del peso e dei livelli di zucchero nel sangue.

Potassio ioduro

Il potassio ioduro è un composto chimico che contiene iodio, un minerale essenziale per la salute umana. Viene utilizzato negli integratori alimentari principalmente per prevenire o trattare la carenza di iodio, che è fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide. Ecco alcune informazioni chiave sul potassio ioduro negli integratori alimentari: Importanza dello iodio Utilizzi degli …

Potassio ioduro Leggi altro »

Gluconato di potassio

Il gluconato di potassio è un composto organico ottenuto dall’unione tra l’acido gluconico, derivato dalla fermentazione del glucosio, e il potassio. Si presenta come una sostanza solubile in acqua, facilmente assimilabile dal nostro organismo. Proprio per queste sue caratteristiche, è una delle forme più utilizzate nei prodotti nutrizionali per fornire potassio in modo sicuro ed …

Gluconato di potassio Leggi altro »

Polvere di foglie di moringa oleifera

La polvere di foglie di Moringa oleifera è un ingrediente sempre più comune negli integratori alimentari grazie alle sue proprietà nutritive e ai potenziali benefici per la salute. La Moringa è una pianta molto nutriente, chiamata anche “albero miracoloso”, e le sue foglie contengono una vasta gamma di nutrienti. Ecco alcuni punti chiave riguardanti l’uso …

Polvere di foglie di moringa oleifera Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Inositolo

L’inositolo, noto anche come vitamina B7, è un composto organico che ha diverse proprietà benefiche per la salute. 

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Malva

Le sue proprietà fluidificanti sul catarro bronchiale ed espettoranti, insieme con un’azione calmante sulla tosse, ne fanno un rimedio molto utilizzato nella cura delle malattie delle vie respiratorie.

Beta-carotene

Il beta-carotene è un carotenoide, ossia un pigmento naturale che si trova in molte piante e frutti e che conferisce loro il caratteristico colore arancione o rosso. È anche un precursore della vitamina A, il che significa che il corpo può convertirlo in vitamina A (retinolo) secondo necessità. Questa vitamina è essenziale per la salute …

Beta-carotene Leggi altro »

Psillio

Lo Psillio viene usato per normalizzare il transito intestinale e ammorbidire le feci

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

N-Acetilcisteina (NAC)

La N-acetil cisteina è una molecola che oltre a essere usata come agente di carico in alcune formulazioni presenta anche proprietà interessanti.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Uva ursina

L’uva ursina viene comunemente impiegata nella cura e nella prevenzione delle cistiti.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Manganese

Il manganese è un elemento chiave per l’organismo, è importante mantenere un equilibrio, evitando sia la carenza sia l’eccesso.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Cardo mariano

Alla silimarina sono state riconosciute proprietà depurative, antiossidanti e stimolanti sulla produzione di nuove cellule epatiche.

Oenothera

La Oenothera, nota anche come enotera o “primula della sera”, è una pianta i cui oli estratti sono comunemente utilizzati negli integratori alimentari. Il suo utilizzo più noto è quello dell’olio di enotera, ricavato dai semi della pianta. Ecco alcune delle informazioni principali sull’uso di enotera negli integratori: Prima di iniziare qualsiasi supplemento, inclusi quelli …

Oenothera Leggi altro »

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Rame

Il rame è un elemento prezioso per il nostro benessere: svolge molteplici ruoli vitali.

illustrazione di foglie e pilloline che indicano vitamine estratti e minerali

Molibdeno

Il molibdeno si trova in vari alimenti, tra cui legumi, cereali integrali, frutta a guscio e alcuni vegetali a foglia verde.